• home
  • >
  • blog
  • >
  • 5 Cose da evitare a Sharm el Sheikh per una vacanza sicura

5 Cose da evitare a Sharm el Sheikh per una vacanza sicura

single blog imag

Sharm el Sheikh rappresenta un autentico gioiello incastonato nella penisola del Sinai, dove le acque turchesi del Mar Rosso accarezzano spiagge di sabbia finissima creando uno scenario di incomparabile bellezza.

 

La conoscenza delle cose da evitare a Sharm el Sheikh diventa fondamentale per assaporare ogni momento della vostra vacanza senza spiacevoli sorprese. 

 

Il clima privilegiato della località offre temperature estremamente favorevoli durante tutto l'arco dell'anno. Anche nei mesi invernali.

 

La località, pur vantando statistiche rassicuranti relative alla criminalità e godendo della reputazione di meta sicura per i viaggiatori, richiede comunque una certa consapevolezza riguardo alle differenze culturali, ai potenziali rischi sanitari e alle consuetudini locali.

 

Questa guida vi condurrà attraverso informazioni essenziali per prevenire inconvenienti e godere pienamente della vostra esperienza in questo magnifico angolo di Egitto.

 

Il deserto incontra il mare in un connubio di straordinaria bellezza.

 

Inidice:

#1.Attenzione all'abbigliamento e al rispetto culturale.
#2.Comportamenti da evitare nei luoghi pubblici.
#3.Non sottovalutare i rischi in mare.
#4.Cibo e acqua: cosa evitare per non stare male.
#5.Come riconoscere un ristorante sicuro.
#6.Truffe comuni e come evitarle.
#7.Errori di pianificazione che possono rovinare la vacanza.
#8.Godere del mare senza rischi.
#9.FAQs.

Inizia a prenotare il tuo viaggio in Egitto!

#1. Attenzione all'abbigliamento e al rispetto culturale

 

L'Egitto racchiude un patrimonio culturale millenario profondamente radicato nella tradizione islamica, fattore che permea ogni aspetto della vita quotidiana.

 

Fra le principali cose da evitare a Sharm el Sheikh, l'abbigliamento inadeguato merita particolare attenzione.

 

Sebbene l'atmosfera distesa e cosmopolita dei resort possa indurre a sottovalutare questo aspetto, la conoscenza delle convenzioni sociali non scritte risulta determinante per evitare situazioni imbarazzanti o spiacevoli.

 

Evita abiti troppo succinti fuori dai resort

 

All'interno delle strutture turistiche di Sharm el Sheikh, le norme relative all'abbigliamento presentano una notevole flessibilità.

 

Gli ospiti possono tranquillamente indossare costumi da bagno, pantaloncini corti e indumenti leggeri proprio come farebbero in qualsiasi altra meta balneare.

 

La situazione cambia drasticamente, però, varcando i confini del vostro albergo.

 

Nelle aree pubbliche esterne ai resort, la scelta di un abbigliamento più discreto e consono costituisce non solo un consiglio, ma una vera necessità. 

 

Nonostante Sharm el Sheikh abbia acquisito lo status di meta internazionale, occorre tenere presente che le sensibilità culturali locali differiscono sostanzialmente da quelle occidentali.

 

Un abbigliamento rispettoso non costituisce soltanto una manifestazione di considerazione verso la cultura ospitante.

 

Ma si traduce anche in un'esperienza di viaggio più gradevole, senza il disagio di sguardi critici o commenti inopportuni.

 

Come vestirsi per visitare moschee e mercati

 

La visita ai luoghi di culto, in particolare alle moschee, richiede un'attenzione specifica all'abbigliamento.

 

Tra le cose da evitare a Sharm el Sheikh durante queste visite, indossare abiti non consoni figura certamente tra le più rilevanti.

 

Per accedere a una moschea, risulta indispensabile rispettare alcune regole precise:

 

  • Le donne devono coprire il capo con un velo o una sciarpa
  • Braccia e gambe devono rimanere completamente coperte (requisito valido sia per uomini che per donne)
  • Le calzature vanno tolte prima di varcare la soglia
  • Gli indumenti non devono risultare aderenti o trasparenti

 

Anche nei mercati locali (souk), nonostante le norme risultino meno stringenti rispetto ai luoghi di culto, l'adozione di un abbigliamento sobrio appare opportuna.

 

Un abbigliamento modesto faciliterà l'integrazione nell'ambiente circostante e potrebbe persino influenzare positivamente le vostre contrattazioni con i commercianti.

 

Spesso manifestano maggiore disponibilità verso i visitatori che dimostrano rispetto per le loro tradizioni.

Scopri anche: Cosa fare ad Hurghada?

tourImage

#2. Comportamenti da evitare nei luoghi pubblici

 

Oltre alle questioni legate all'abbigliamento, durante il vostro soggiorno a Sharm el Sheikh dovrete prestare attenzione a diverse norme comportamentali.

 

La conoscenza di queste cose da evitare a Sharm el Sheikh vi consentirà di vivere un'esperienza più autentica e rispettosa.

 

Innanzitutto, le manifestazioni pubbliche di affetto tra coppie vengono generalmente considerate inappropriate nella cultura egiziana.

 

Mentre il tenersi per mano può essere tollerato nelle zone a maggiore affluenza turistica, baci passionali o altre espressioni di intimità dovrebbero essere riservati alla sfera privata.

 

Durante il sacro mese del Ramadan, il rispetto delle tradizioni locali assume un'importanza ancora maggiore.

 

In questo periodo, evitate di consumare cibi, bevande o sigarette in pubblico durante le ore di digiuno (dall'alba al tramonto). Numerosi ristoranti e caffè nelle zone turistiche mantengono l'apertura.

 

Ma risulta comunque opportuno consumare alimenti e bevande con discrezione, preferibilmente in spazi interni.

 

Anche l'attività fotografica richiede particolari cautele. Prima di fotografare abitanti del luogo, richiedete sempre il loro consenso.

 

Alcune persone potrebbero non gradire essere immortalate per ragioni religiose o personali.

 

Evitate inoltre categoricamente di fotografare edifici governativi, installazioni militari o posti di controllo, poiché tale comportamento potrebbe procurarvi seri problemi con le autorità locali.

 

Il consumo di alcolici rappresenta un altro aspetto da valutare con attenzione.

 

Sebbene disponibili nei resort e in alcuni ristoranti muniti di apposita licenza, le bevande alcoliche consumate in pubblico al di fuori di questi contesti vengono considerate inappropriate e, in determinate circostanze, persino illegali.

 

Evitate assolutamente di presentarvi in stato di ebbrezza in luoghi pubblici, comportamento che nella cultura egiziana viene guardato con severa disapprovazione.

 

Un ulteriore comportamento da evitare consiste nella gestualità eccessiva durante le conversazioni.

 

Alcuni gesti comuni in Italia possono assumere significati profondamente diversi o addirittura offensivi in Egitto.

 

Ad esempio, il gesto del pollice alzato, generalmente associato a un'accezione positiva nei paesi occidentali, potrebbe essere interpretato come volgare secondo alcune convenzioni locali.

 

Quando visitate un luogo sacro o assistete a una funzione religiosa, mantenete un tono di voce contenuto e un atteggiamento rispettoso.

 

Evitate di disturbare i fedeli durante la preghiera e seguite scrupolosamente le indicazioni fornite dai responsabili del luogo.

 

Infine, durante la contrattazione nei mercati, pratica consueta e attesa nel contesto commerciale egiziano, mantenete sempre un approccio cordiale e rispettoso. 

 

Un atteggiamento aggressivo o scortese, oltre a risultare irrispettoso, potrebbe compromettere la vostra capacità di ottenere condizioni vantaggiose.

Potrebbe interessare a fare il pachetto Cairo, la crociera sul NIlo e Sharm!

tourImage

#3. Non sottovalutare i rischi in mare

 

Il Mar Rosso che accarezza le coste di Sharm el Sheikh custodisce un patrimonio marino di straordinaria bellezza, celebrato in tutto il mondo per la sua incredibile biodiversità.

 

Questo scrigno naturale, tuttavia, cela anche insidie che il viaggiatore consapevole non può permettersi di ignorare.

 

L'imprudenza in acqua figura indubbiamente tra le principali cose da evitare a Sharm el Sheikh, poiché un comportamento avventato rischia di trasformare un'esperienza paradisiaca in un ricordo spiacevole.

 

La conoscenza dei potenziali pericoli e delle relative precauzioni rappresenta il passaporto ideale per esplorare questo mondo sommerso con la giusta serenità.

 

Perché evitare le zone non sorvegliate

 

Le autorità egiziane hanno attuato protocolli di sicurezza particolarmente rigorosi nelle aree balneari di Sharm el Sheikh, specialmente in seguito ad alcuni episodi di attacchi di squali registrati negli anni passati.

 

Nonostante tali incidenti costituiscano eventi estremamente rari nelle acque del Mar Rosso, risulta comunque fondamentale sapere che questo ambiente marino ospita.

 

Oltre 40 specie diverse di squali, la maggior parte delle quali, fortunatamente, non rappresenta un pericolo per l'uomo.

 

Snorkeling sicuro: dove e come farlo

 

Lo snorkeling rappresenta indubbiamente una delle esperienze più gratificanti offerte da Sharm el Sheikh, consentendo di ammirare la straordinaria ricchezza dei fondali.

 

Tuttavia, per praticare questa attività in totale sicurezza, esistono numerose cose da evitare a Sharm el Sheikh.

 

La partecipazione a escursioni organizzate da operatori affidabili costituisce la scelta più prudente. Queste compagnie forniscono:

 

  • Equipaggiamento di qualità, compresi dispositivi di galleggiamento
  • Istruzioni dettagliate riguardanti la sicurezza e le caratteristiche dei siti di snorkeling
  • Guide esperte in grado di identificare specie marine e formazioni coralline
  • Indicazioni pratiche sull'utilizzo corretto dell'attrezzatura e sulle tecniche di nuoto

 

I luoghi che combinano sicurezza e spettacolarità per lo snorkeling includono il Parco Nazionale di Ras Mohammed, situato all'estremità meridionale della penisola del Sinai.

 

Raggiungibile via mare e universalmente riconosciuto come autentico paradiso per gli appassionati di snorkeling.

 

Durante l'attività di snorkeling, risulta imprescindibile osservare alcune norme fondamentali:
  • Nuotare esclusivamente nelle aree appositamente designate e rispettare scrupolosamente le indicazioni fornite dai bagnini o dagli accompagnatori
  • Prestare particolare attenzione alle bandiere di avvertimento o ai segnali che evidenziano correnti pericolose o altre insidie
  • Indossare abbigliamento adeguato e utilizzare l'equipaggiamento necessario, come giubbotti di salvataggio o attrezzatura specifica per lo snorkeling
  • Mantenere costante consapevolezza dell'ambiente circostante ed evitare assolutamente di nuotare in solitudine

Esplora anche: Valle dei Re! 

tourImage

#4. Cibo e acqua: cosa evitare per non stare male

 

La sicurezza alimentare rappresenta uno degli aspetti più delicati durante un soggiorno a Sharm el Sheikh, capace di trasformare una vacanza paradisiaca in un'esperienza sgradevole.

 

Numerosi viaggiatori hanno visto le loro giornate di relax compromesse da disturbi gastrointestinali facilmente prevenibili con alcune basilari precauzioni.

 

L'attenzione verso ciò che consumiamo diventa quindi un elemento fondamentale per garantire che nessun inconveniente interrompa il vostro idillio con questa splendida località egiziana.

 

Frutta senza buccia e cibi crudi: i rischi

 

La gastronomia egiziana seduce i sensi con i suoi aromi intensi e sapori avvolgenti, tuttavia alcuni alimenti nascondono insidie particolari per il viaggiatore occidentale.

 

Gli elementi crudi della cucina locale meritano particolare cautela: insalate fresche e verdure non cotte potrebbero aver avuto contatto con acqua non potabile durante la preparazione, esponendovi a microorganismi ai quali il vostro sistema immunitario non è abituato.

 

Per minimizzare le possibilità di contrattempi:

 

  • Prediligete piatti sottoposti a cotture complete e prolungate come bolliti, fritture o preparazioni al forno
  • Scegliete esclusivamente frutta che potete sbucciare personalmente come banane, arance o mandarini
  • Consumate pietanze servite ancora fumanti, evitando quelle fredde o a temperatura ambiente
  • Quando nutrite dubbi sulla qualità delle carni proposte, orientatevi verso alternative vegetariane sicure

 

Bere solo acqua in bottiglia

 

L'acqua corrente a Sharm el Sheikh non soddisfa generalmente gli standard di potabilità occidentali, principalmente a causa di potenziali contaminazioni microbiche e infrastrutture idriche datate.

 

La popolazione locale stessa, unitamente ai turisti, privilegia l'utilizzo di acqua imbottigliata o adeguatamente filtrata, pratica che riduce drasticamente il rischio di patologie trasmesse attraverso l'acqua.

 

Il ghiaccio merita un'attenzione particolare, costituendo una fonte potenziale di contaminazione spesso sottovalutata.

 

I cubetti serviti nelle bevande vengono frequentemente prodotti utilizzando acqua corrente, comportando gli stessi rischi dell'acqua non purificata.

 

Per tutelare la vostra salute:

 

  • Evitate categoricamente bevande servite con ghiaccio, salvo nei casi in cui abbiate la certezza che sia stato prodotto con acqua purificata
  • Preferite consumare bevande a temperatura ambiente o naturalmente fresche
  • Ristoranti e locali frequentati abitualmente da turisti potrebbero vantare l'utilizzo di ghiaccio sicuro, ma una verifica preventiva risulta sempre prudente

 

L'acqua imbottigliata dovrebbe essere utilizzata anche per l'igiene orale quotidiana, rendendo più sicuro il vostro soggiorno sotto ogni aspetto.

 

Cairo e la crociera sul Nilo in 8 giorni!

tourImage

#5. Come riconoscere un ristorante sicuro

 

La selezione oculata dei luoghi di ristoro può costituire il discrimine tra una vacanza memorabile e un soggiorno funestato da problematiche digestive.

 

Alcuni indicatori pratici vi permetteranno di identificare esercizi affidabili durante la vostra permanenza a Sharm el Sheikh.

 

L'osservazione degli standard igienici rappresenta il primo elemento di valutazione.

 

Un locale caratterizzato da ambienti puliti, aree di ristorazione ordinate e servizi igienici dotati di sapone e acqua corrente testimonia l'attenzione dei gestori verso i fondamentali principi di sicurezza alimentare.

 

Gli esercizi poco frequentati costituiscono spesso un segnale d'allarme da non sottovalutare.

 

Un ristorante affollato, soprattutto da clientela locale, indica generalmente qualità e freschezza delle proposte gastronomiche.

 

L'elevato afflusso garantisce infatti un continuo rinnovamento delle materie prime e tempi ridotti di esposizione delle pietanze.

 

La consultazione preventiva delle recensioni online può offrire indicazioni preziose. Cercate specificamente menzioni di episodi di malessere o problematiche igieniche segnalate da altri viaggiatori.

 

Un locale associato a episodi documentati di intossicazione alimentare merita certamente di essere evitato.

 

Durante la vostra presenza nel ristorante, osservate con attenzione le modalità di servizio.

 

Il personale dovrebbe manipolare gli alimenti indossando guanti o utilizzando appositi utensili.

 

La presenza di insetti sulle pietanze o cibi visibilmente esposti per periodi prolungati costituisce un chiaro segnale di pericolo.

 

Qualora notiate che le proposte del buffet siano rimaste esposte al calore per troppo tempo, non esitate a richiederne la sostituzione.

 

Tale richiesta viene generalmente accolta con professionalità dal personale attento alla soddisfazione della clientela.

 

Un consiglio prezioso consiste nel privilegiare pietanze preparate al momento. Molte strutture alberghiere offrono postazioni di cottura a vista dove gli chef preparano i piatti davanti agli ospiti.

 

Garante così freschezza assoluta e cottura adeguata degli ingredienti.

 

Durante l'intero soggiorno, portate sempre con voi un disinfettante per le mani e utilizzatelo regolarmente, particolarmente prima dei pasti. 

 

Questa semplice abitudine preventiva può scongiurare numerosi problemi digestivi.

 

Nell'eventualità in cui, nonostante tutte le precauzioni adottate, doveste manifestare disturbi intestinali, risulta fondamentale garantire un'adeguata idratazione attraverso il consumo abbondante di acqua imbottigliata e l'utilizzo di sali reidratanti.

 

Si consiglia di includere questi ultimi nel proprio bagaglio da viaggio, insieme ad altri elementi essenziali come un termometro per il monitoraggio della temperatura corporea.

Viaggiare in Egitto è sempre un'esperienza indimenticabile, Personalizza il tuo viaggio secondo le tue esigenze!
tourImage

#6. Truffe comuni e come evitarle

 

Le interazioni con i commercianti e i fornitori di servizi locali rappresentano una componente essenziale dell'esperienza turistica a Sharm el Sheikh, contribuendo alla scoperta dell'autenticità del luogo. 

 

Taxi senza tassametro: come comportarsi

 

Il sistema di trasporto locale rappresenta spesso il primo contatto significativo con la realtà di Sharm el Sheikh. I taxi costituiscono un'opzione privilegiata per gli spostamenti dei turisti.

 

Per garantirvi un'esperienza di trasporto senza inconvenienti, ecco alcune strategie particolarmente efficaci:

 

  • Privilegiate esclusivamente i taxi con licenza ufficiale, facilmente identificabili dalla caratteristica livrea blu e bianca. Questi sono gli unici mezzi autorizzati al trasporto di turisti stranieri e all'accesso nelle aree riservate come Naama Bay
  • La contrattazione preliminare della tariffa risulta fondamentale prima di intraprendere qualsiasi corsa, considerato che numerosi conducenti rifiutano sistematicamente l'utilizzo del tassametro
  • Un'opzione decisamente moderna consiste nell'utilizzo di applicazioni come Uber o Careem, operative in diverse zone di Sharm el Sheikh. Questi servizi offrono il vantaggio significativo di conoscere anticipatamente il costo della corsa, oltre a garantire maggiore sicurezza grazie alla tracciabilità completa del percorso.

 

Nel caso riscontraste comportamenti inappropriati o situazioni di disagio, annotate immediatamente il numero di licenza del taxi e, se necessario, non esitate a contattare la polizia turistica, il cui intervento può rivelarsi risolutivo.

 

Contrattare nei mercati: quando e come farlo

 

La contrattazione rappresenta un elemento strutturale della cultura commerciale egiziana, un vero e proprio rituale economico che permea ogni transazione nei mercati tradizionali di Sharm el Sheikh.

 

Quasi nessun prezzo esposto in questi contesti può considerarsi definitivo, rendendo la capacità di negoziare una competenza essenziale per evitare esborsi eccessivi.

 

Ecco alcune tecniche particolarmente efficaci per una contrattazione soddisfacente:
  •  
  • Evitate di manifestare un entusiasmo eccessivo per l'oggetto desiderato, mantenendo un atteggiamento interessato ma non impaziente
  • Formulate un'offerta iniziale significativamente inferiore rispetto alla richiesta del venditore, creando così un margine adeguato di negoziazione
  • Mostratevi pronti ad abbandonare la trattativa qualora il venditore non dimostri flessibilità sul prezzo
  • Conducete sempre la contrattazione con cordialità e con il sorriso, preservando l'atmosfera gradevole dell'interazione

 

Le fasce orarie più favorevoli per gli acquisti coincidono con il tardo pomeriggio o con l'approssimarsi dell'orario di chiusura.

 

Quando i commercianti manifestano maggiore propensione a concludere le vendite. Il pagamento in contanti, inoltre, potrebbe garantirvi ulteriori riduzioni rispetto all'utilizzo di carte di credito.

 

Ti potrebbe intressare anche: Tempio di Abu simbel!

tourImage

#7. Errori di pianificazione che possono rovinare la vacanza

 

La pianificazione rappresenta il fondamento invisibile su cui poggia ogni esperienza di viaggio memorabile a Sharm el Sheikh.

 

Purtroppo, tra le cose da evitare a Sharm el Sheikh, gli errori nella fase preparatoria figurano tra i più insidiosi, capaci di trasformare il sogno di una vacanza paradisiaca in un'esperienza segnata da complicazioni e disagi.

 

Non avere un'assicurazione sanitaria

 

Il sistema sanitario egiziano presenta caratteristiche peculiari che ogni viaggiatore dovrebbe conoscere.

 

L'assistenza medica per i turisti stranieri comporta costi particolarmente elevati che possono gravare in modo significativo sul budget di viaggio.

 

La stipula di una polizza assicurativa completa diventa quindi non una semplice precauzione, ma una necessità imprescindibile per proteggersi da spese impreviste e potenzialmente ingenti.

 

L'assenza di accordi sanitari reciproci tra l'Egitto e la maggior parte dei paesi europei rende tale copertura ancora più rilevante.

 

Una polizza adeguata alle esigenze di chi visita Sharm el Sheikh dovrebbe contemplare:

 

  • Copertura per spese mediche e ospedaliere con massimali sufficientemente elevati
  • Servizio di evacuazione medica d'emergenza verso strutture più attrezzate
  • Indennizzo per eventuali cancellazioni del viaggio
  • Protezione contro lo smarrimento del bagaglio
  • Inclusione specifica delle attività sportive e avventurose tipiche della destinazione

 

Qualora doveste trovarvi nella spiacevole situazione di necessitare assistenza medica.

 

Contattate immediatamente la vostra compagnia assicurativa per ricevere indicazioni precise sulle strutture sanitarie più affidabili della zona, considerando che molti centri medici in Egitto offrono solamente servizi di base.

 

Dimenticare farmaci essenziali

 

Il vostro bagaglio per Sharm el Sheikh dovrebbe includere un'accurata selezione di medicinali personali, sia quelli su prescrizione che i comuni farmaci da banco.

 

La quantità dovrebbe essere calibrata non solo sulla durata prevista del soggiorno, ma comprendere anche una scorta supplementare per fronteggiare eventuali ritardi nei voli o imprevisti di altra natura.

 

Per quanto concerne i farmaci soggetti a prescrizione medica, la documentazione assume un'importanza capitale:
  • Conservate sempre una copia della ricetta originale
  • Procuratevi una dichiarazione del medico curante che attesti la vostra condizione e la necessità terapeutica dei farmaci
  • Assicuratevi che sia chiaramente specificato che i medicinali sono destinati esclusivamente al vostro uso personale

 

Un aspetto frequentemente sottovalutato riguarda la diversa classificazione dei farmaci nelle normative egiziane.

 

Alcuni medicinali comunemente utilizzati in Italia potrebbero essere considerati sostanze controllate in Egitto.

 

Prima della partenza, verificate con attenzione lo status legale dei vostri farmaci e, qualora necessario, richiedete preventivamente un'autorizzazione formale presso il Ministero della Salute egiziano.

 

tourImage

#8. Godere del mare senza rischi

 

La maestosa Sharm el Sheikh si erge come un paradiso terrestre sul Mar Rosso, regalando ai suoi visitatori esperienze che rimarranno impresse nella memoria per sempre:

 

Dai fondali marini brulicanti di vita alle dune dorate del deserto che si perdono all'orizzonte. Tuttavia, la conoscenza approfondita delle cose da evitare a Sharm el Sheikh rappresenta la chiave per trasformare un semplice viaggio.

 

Il rispetto delle tradizioni locali, manifestato principalmente attraverso un abbigliamento consono, non costituisce solamente un gesto di cortesia verso la cultura egiziana.

 

Ma diviene strumento prezioso per stabilire una connessione autentica con gli abitanti del luogo.

 

La medesima attenzione, rivolta ai potenziali pericoli del mare e concretizzata nell'osservanza scrupolosa delle norme di sicurezza e nell'affidarsi a professionisti qualificati.

 

Vi permetterà di esplorare le meraviglie sottomarine con animo sereno.

 

L'aspetto alimentare merita una vigilanza particolare durante il soggiorno.

 

Privilegiate sempre l'acqua in bottiglia con sigillo intatto e selezionate con cura i locali dove consumare i pasti, tenendovi alla larga da pietanze crude o la cui provenienza appaia dubbia. 

 

Nel corso delle vostre sessioni di acquisti nei mercati locali, adottate un comportamento gentile ma deciso con i venditori più insistenti, ricordando che la contrattazione non rappresenta una scortesia.

 

Una preparazione meticolosa prima della partenza, comprendente una polizza assicurativa completa e una scorta adeguata di medicinali personali, costituirà il vostro scudo contro spiacevoli imprevisti.

 

Questi accorgimenti, apparentemente banali, vi consentiranno di immergere completamente i sensi nelle bellezze offerte dalla destinazione.

 

Il Mar Rosso, con la sua straordinaria ricchezza biologica, le distese di sabbia candida e il clima mite che accarezza la regione quasi ininterrottamente nell'arco dell'anno, attende solo di svelarvi i suoi tesori.

 

Con la giusta dose di prudenza e buon senso, Sharm el Sheikh si mostrerà in tutta la sua magnificenza: un eden terrestre dove ogni istante si trasforma in un ricordo prezioso, vissuto nella più completa serenità.

 

Leggi anche:  Cosa mettere in valigia?

tourImage

#9. FAQs

 

1. Quali sono le principali precauzioni da prendere a Sharm el-Sheikh? 

 

È importante evitare di nuotare in zone non sorvegliate, prestare attenzione all'abbigliamento in luoghi pubblici, bere solo acqua in bottiglia sigillata, evitare cibi crudi o non ben cotti, e fare attenzione alle truffe comuni come i taxi senza tassametro.

 

2. Sharm el-Sheikh è una destinazione sicura per le vacanze? 

 

Sì, Sharm el-Sheikh è generalmente considerata una destinazione sicura per i turisti. Le principali zone turistiche sono ben sorvegliate e protette.

 

Tuttavia, è sempre consigliabile adottare le normali precauzioni di viaggio e seguire i consigli delle autorità locali.

 

3. Ci sono comportamenti da evitare assolutamente a Sharm el-Sheikh? 

 

Sì, è vietato fotografare militari o edifici governativi, danneggiare o rimuovere coralli e conchiglie, dare da mangiare ai pesci, e mostrare affetto in pubblico in modo eccessivo.

 

Inoltre, è importante rispettare le tradizioni locali e vestirsi in modo appropriato, specialmente fuori dai resort.

 

4. Quali sono i rischi per la salute più comuni a Sharm el-Sheikh? 

I rischi più comuni includono disturbi gastrointestinali dovuti al consumo di acqua o cibo contaminati.

 

Altre potenziali preoccupazioni sono le scottature solari, la disidratazione a causa del clima caldo, e possibili irritazioni cutanee dovute al contatto con alcuni organismi marini.

 

5. Come posso proteggermi dalle truffe durante lo shopping a Sharm el-Sheikh? 

 

Per evitare truffe durante lo shopping, è consigliabile contrattare sui prezzi ma in modo rispettoso.

 

Evita di mostrare troppo interesse per un oggetto, fare attenzione ai venditori insistenti, e non accettare offerte "gratuite" che potrebbero nascondere richieste di pagamento.

 

È anche importante concordare il prezzo dei taxi prima di salire a bordo.

tourImage

Tour Relativi

Personalizza il tuo Viaggio

​
Adulti
Bambini

Leggi Anche

una donna ammira la piramide , cose da vedere in Egitto

Cosa Vedere in Egitto: 10 Attrazioni da Non Perdere

L'Egitto è una terra piena di tesori e ricca di storia , leggi l'articolo per scoprire le migliori cose da vedere in Egitto!

preparare la valigia , andare in Egitto

Vacanza in Egitto , Cosa mettere in valigia?

L'Egitto è un paese piena di storia, cultura e avventure, e prepararsi bene ti aiuterà a goderti al massimo la tua vacanza in Egitto In questo articolo, ti guideremo attraverso una lista completa di cosa mettere in valigia per andare in Egitto, Pronto a partire per l’Egitto ?

una famiglia al mare , Egitto a natele

Vivi la magia di una vacanza in Egitto a Natale

Ci sono varie modi per godersi le vacanze in Egitto a natale, offrendo molte opportunità per immergersi in un'atmosfera di festa. In questo articolo, esploreremo le usanze e le tradizioni uniche per celebrare il Natale in Egitto.

un piatto di fatta egiziana , piatti tipici egiziani

Cosa mangiare in Egitto? I piatti tipici egiziani più famosi

Esplora i ricchi sapori dell'Egitto con questa guida definitiva ai piatti tipici egiziani più famosi. Dal Koshary al Ful Medames, lasciati conquistare dal gusto autentico dei capolavori culinari egiziani,Leggi l'articolo!

una coppia davanti le piramidi, andare in egitto

6 Motivi per andare in una vacanza in Egitto

Andare in Egitto è sempre un'esperienza fantastica da provare, ed un sogno per tanti viaggiatori andare in una vacanza in Egitto, Leggi l'articolo per scoprire i 6 motivi!

 

la regina cleopatra sul papiro , papiro egizinao

Il Papiro egiziano: Un tesoro dell’antico Egitto

 splora la ricca storia dell'antico Egitto attraverso l'affascinante papiro egiziano. Scopri il suo significato e impara a conoscerne la conservazione, Leggi l'articolo ..!

una coppia fanno safari al deserto, deserto in egitto

Il Deserto in Egitto: Un'oasi di storia e avventura

Scopri le meraviglie del deserto in Egitto, dalla storia antica ai paesaggi mozzafiato, Parti oggi per un'indimenticabile avventura nel deserto egiziano , Leggi l'articolo per saperne di più..!

 

Quanto è eccellente l'Agenzia Vacanza in Egitto?

Vacanza in Egitto è fiera di essere la migliore agenzia di viaggi in Egitto, come testimoniano le nostre molte recensioni positive.

Cairo e crociera sul Nilo

Esperienza bellissima con "Vacanza in Egitto" alla scoperta dell'antico Egitto dal Cairo alla c

review
AuroraItaly

Compagnia affidabile

Compagnia affidabile e puntuale con riguardo e massima attenzione alle esigenze espresse.

review
LuciaMilano

Viaggio magico

Viaggio magico, esperienza unica, organizzazione perfetta ,guide professionali, disponibili e g

review
AlessandroMilano

il mio viaggio da sogni

Visitare le piramidi, la Sfinge e il Museo Egizio è stata un'esperienza che porteremo ne

review
Paolo Diece

Domande più frequenti

footer loge
Vacanza in Egitto una piattaforma di viaggi gestita da professionisti esperti nel campo del turismo, che sono specializzati e pronti a pianificare per te qualsiasi avventura in terra egiziana.