Quanto è eccellente l'Agenzia Vacanza in Egitto?
Vacanza in Egitto è fiera di essere la migliore agenzia di viaggi in Egitto, come testimoniano le nostre molte recensioni positive.
Domande più frequenti
Nostre Info
Quanto è eccellente l'Agenzia Vacanza in Egitto?
Vacanza in Egitto è fiera di essere la migliore agenzia di viaggi in Egitto, come testimoniano le nostre molte recensioni positive.
Domande più frequenti
L'Egitto offre una vasta gamma di souvenir che riflettono la sua ricca cultura e storia, diventando una destinazione prediletta per chi è affascinato dalle antiche civiltà e dalle architetture costruite dai Faraoni.
Tra le opzioni di cosa comprare in Egitto, i turisti trovano il papiro, un materiale realizzato dalla pianta di Cyperus papyrus utilizzato nell'antico Egitto per la scrittura, la pittura e vari altri scopi, e i gioielli in cartouche, un simbolo egizio antico che rappresenta una corda annodata, usata per proteggere nomi e titoli sacri.
I souvenir egiziani non si limitano solo a questi artefatti, ma includono anche una vasta selezione di spezie, tessuti in cotone di alta qualità, profumi con eleganti bottiglie, e tradizionali scarpe in pelle, assicurando che ogni visitatore possa trovare il ricordo perfetto da portare a casa.
Visitare il mercato di Khan Al-Khalili offre l'opportunità di immergersi nell'atmosfera egiziana, negoziando prezzi e scegliendo tra prodotti autentici.
Questo articolo guiderà i lettori attraverso i souvenir più amati dai turisti, con consigli su come scegliere i migliori prodotti per un'esperienza di shopping indimenticabile in Egitto.
L'indice dei contenuti:
1- Papiro Egiziano
2- Gioielli in Cartouche
3- Ceramica Egiziana
4- Tappeti Fatti a Mano
5- Spezie e Aromi
6- Shopping a Khan Al-Khalili
7- FAQs su Cosa comprare in Egitto
Quando si domanda Cosa comprare in Egitto la risposta sempre è Il papiro egiziano, il papairo egiziano noto per essere uno dei primi supporti di scrittura nella storia umana, risale al IV millennio a.C. e rappresentava un'importante esportazione dell'Egitto antico, utilizzato in tutto il mondo antico.
Questo materiale era impiegato per una varietà di scopi, inclusi testi religiosi, documenti legali, letteratura e corrispondenza personale, offrendo uno sguardo prezioso nella vita, nelle credenze e nelle pratiche degli antichi Egizi.
Tipologie di Papiro
Funerario: Utilizzato nei rituali e spesso collocato nelle tombe per guidare il defunto nell'aldilà.
Religioso: Contiene testi sacri, inni, preghiere e incantesimi.
Legale: Impiegato per registrare dispute e accordi legali.
Letterario: Include letteratura, poesia e racconti.
Corrispondenza Personale: Lettere scritte da individui ai loro amici e familiari.
Nonostante la sua antica origine, il papiro è ancora usato oggi per la creazione di arte e artigianato. Tuttavia, è un materiale fragile che può essere facilmente danneggiato da luce, umidità e insetti, richiedendo una conservazione adeguata in un ambiente controllato per proteggerlo.
Acquistare un papiro può essere un modo significativo per portare a casa un pezzo di storia egiziana, ma è fondamentale evitare negozi turistici e prodotti non autentici, come i falsi papiri o le statuette degli dei egizi.
I gioielli in cartouche è dei souvenir egiziani che rappresentano una delle forme più affascinanti e simboliche di arte orafa nell'antico Egitto. Questi pezzi unici erano spesso realizzati in metalli preziosi come l'oro o l'argento e potevano essere impreziositi da gemme incastonate che rappresentavano i geroglifici dei nomi o dei titoli.
L'uso di gioielli in cartouche era un segno di potere, autorità e protezione divina per chi li indossava, rendendoli amuleti molto ricercati sia nell'antichità che in tempi moderni.
Caratteristiche Distintive dei Gioielli in Cartouche
Materiali: Tipicamente in oro o argento, ma disponibili anche in alabastro e pietra.
Design: Incisioni intricate o intarsi di pietre semipreziose.
Simbolismo: Rappresentazione di geroglifici con nomi o titoli.
La popolarità dei gioielli in cartouche è stata riscoperta grazie alla loro significativa storia e ai dettagli unici.
Le interpretazioni moderne spesso incorporano stili contemporanei mantenendo il simbolismo tradizionale del cartouche. Questi gioielli non sono solo pezzi d'arte; sono un ponte che collega il presente con il misterioso mondo degli antichi Egizi.
Precauzioni nell'Acquisto
Autenticità: Assicurarsi dell'autenticità del metallo, soprattutto per oro e argento.
Peso: Far pesare il gioiello prima dell'acquisto per garantire la correttezza del materiale.
Ogni cartiglio è un ciondolo che porta con sé una ricca tradizione egizia, rendendolo un souvenir unico che simboleggia la cultura e l'arte di un'era gloriosa.
La ceramica è dei souvenir egiziani, con le sue origini che risalgono alla IV dinastia (circa 2000-1800 a.C.), rappresenta una testimonianza tangibile della sofisticata artigianalità e dell'evoluzione culturale dell'Egitto antico.
Le ceramiche erano impiegate per vari scopi, tra cui oggetti funerari come i vasi canopici e le coppe a forma di loto, spesso decorati con disegni semplici e alcune iscrizioni, pur non raggiungendo la perfezione delle ceramiche greche, dato che i vasi di lusso in Egitto erano prevalentemente realizzati in oro e alabastro.
Un'altra forma di ceramica, la faience egizia, nota per la sua pasta silicea e la lucentezza vetrata, è stata utilizzata sin dal periodo predinastico (prima del 3150 a.C.). Caratterizzata da una fase vetrificata che costituisce meno del 20% del suo volume totale e da un'elevata porosità, la faience è spesso associata al colore blu, risultato dell'aggiunta di rame o cobalto.
Questo materiale è stato esplorato dettagliatamente nella mostra "Faïence – Faenza. Dall’antico Egitto al contemporaneo", che ha evidenziato la storia e l'evoluzione della faience, il suo impatto sull'arte islamica e la sua influenza sulla ceramica italiana.
I siti archeologici come Tabba Matouh e Kom Aziza hanno rivelato l'esistenza di laboratori di produzione ceramica risalenti al periodo romano e greco-romano, con forni scavati nella roccia e altri spazi utilizzati per la produzione di calce durante il periodo bizantino.
Queste scoperte sottolineano l'importanza storica e culturale della ceramica nell'antico Egitto, confermando il ruolo cruciale che essa ha giocato nell'economia e nella quotidianità delle civiltà passate.
I tappeti fatti a mano in Egitto rappresentano una delle espressioni più eleganti e distintive dell'artigianato locale, noti per la loro qualità e bellezza.
Questi tappeti sono realizzati utilizzando tecniche tradizionali che variano da regione a regione, con materiali che spaziano dalla lana alla seta. La densità dei nodi per metro quadrato è un indicatore chiave della qualità di questi tappeti, riflettendo la finezza e la complessità del lavoro artigianale.
Ogni pezzo è unico, spesso caratterizzato da motivi geometrici e un uso ricco di colori, che lo rendono non solo un elemento decorativo ma anche un investimento duraturo.
La produzione di tappeti a mano ha radici profonde nella storia egiziana, con un'importante rinascita durante il regno di Re Farouk. La fabbrica Qattan, fondata nel 1930, è stata la prima di questo tipo in Egitto e ora funge da scuola per formare giovani egiziani nell'arte della produzione di tappeti fatti a mano.
Zone come Abu Shaara in Ashmoun, Menoufia, sono rinomate per la produzione di tappeti di alta qualità, noti per la loro consistenza di colore, durabilità e precisione estetica.
Quando si sceglie un tappeto, è fondamentale considerare lo stile personale, il design e le preferenze geometriche. I tappeti possono variare grandemente in termini di materiali, da fibre classiche come lana e seta a fibre sintetiche moderne, e ogni scelta influisce sull'aspetto e sulla funzionalità del tappeto nel contesto della decorazione domestica.
Coordinare il tappeto con il decoro della stanza e altri elementi d’arredo è essenziale per creare un ambiente armonioso e accogliente.
Le spezie rappresentano una scelta eccellente per chi ama la cucina e desidera portare a casa un pezzo autentico dell'arte culinaria egiziana. Tra le spezie egiziane più apprezzate, troviamo il cumino egiziano e l'ibisco, entrambi noti per il loro impiego diffuso nella cucina locale.
Queste spezie non solo arricchiscono i piatti con i loro sapori unici, ma sono anche tra i souvenir più ricercati dai turisti in Egitto.
Nel cuore del mercato di Khan Al-Khalili, i visitatori possono scoprire una vasta gamma di prodotti tradizionali egiziani, tra cui gioielli artigianali, tessuti, ceramiche, e naturalmente, spezie.
Quest'area del mercato è particolarmente famosa per le sue spezie, che includono il cumino in polvere, il curry, il cardamomo e le miscele di spezie. L'esperienza di esplorare queste bancarelle, dove i colori vivaci e gli aromi intensi si mescolano, è un'immersione profonda nella cultura egiziana.
Acquistare spezie in questo storico mercato non solo garantisce l'autenticità del prodotto, ma offre anche l'opportunità di interagire con i venditori locali, apprendendo di più sulle tradizioni culinarie e le tecniche di preparazione delle spezie.
Questo scambio culturale arricchisce l'esperienza di viaggio, permettendo ai visitatori di portare a casa non solo spezie, ma anche storie e ricordi legati alla loro visita in Egitto.
Quando pensi di cosa comprare in Egitto, il mercato di Khan Al-Khalili è sempre il luogo ideale che offre un'esperienza di shopping unica, dove tradizione e cultura si fondono in un vivace scambio commerciale.
Risalente al XIV secolo, questo bazar storico è noto per i suoi intricati articoli in argento, profumi tradizionali e varietà di spezie che attirano tanto i locali quanto i turisti. Tra le vie affollate, è possibile trovare oggetti d'arte, gioielli in cartouche e tappeti fatti a mano, testimoni della ricca eredità artigianale egiziana.
Consigli per il Bargaining
Fai la prima offerta: Lascia che il venditore proponga il prezzo iniziale, poi contrattacca con una cifra nettamente inferiore.
Stabilisci il tuo prezzo: Decidi in anticipo quanto sei disposto a spendere e mantieni fermo il tuo limite.
Prenditi il tuo tempo: La negoziazione richiede pazienza. Non avere fretta di concludere l'affare.
Preparati a lasciare: Se il prezzo non si avvicina a quello desiderato, mostra la tua disponibilità a interrompere la trattativa.
Oltre alla negoziazione, Khan Al-Khalili è celebre per i suoi caffè storici, come l'El Fishawy, dove si può gustare un tè o una shisha, immergendosi nell'atmosfera locale.
Questo mercato non è solo un luogo per fare acquisti; è una finestra sulla cultura egiziana, un'esperienza che va oltre il semplice shopping.
1-Quali sono gli acquisti consigliati quando si visita l'Egitto?
In Egitto, vale la pena acquistare papiro, cotone egiziano, statue intagliate, gioielli, profumi, spezie e narghilè. Questi articoli rappresentano alcuni dei migliori souvenir che puoi portare a casa per ricordare la tua visita.
2- Quali souvenir sono tipici da portare dall'Egitto?
Tra i souvenir più tipici da portare dall'Egitto ci sono le spezie e i profumi, gli articoli in rame e ottone, i gioielli in argento e oro, i vetri, le ceramiche, le pietre preziose, i tappeti, e i prodotti in cotone e pelle. Questi oggetti riflettono l'artigianato tradizionale egiziano e catturano l'essenza dei bazar locali.
3- Cosa si dovrebbe comprare come souvenir a Sharm el Sheikh?
A Sharm el Sheikh, i souvenir da considerare includono papiri, cartigli, spezie, tappeti e tessuti, profumi, oggetti in argento, scarpe in pelle e copricapi tradizionali. Questi articoli sono profondamente radicati nella cultura egiziana e rappresentano un ricordo tangibile della storia e della tradizione del paese.
4- Qual è il simbolo portafortuna tradizionale in Egitto?
In Egitto, lo scarabeo è considerato un simbolo portafortuna. Questo insetto ha un significato storico e culturale profondo, essendo strettamente associato con la mitologia e le credenze religiose dell'antico Egitto.
Tour Relativi
10 Giorni / 9 Notti
Se desideri un viaggio Straordinario in Egitto, questo pacchetto turistico di Tour Egitto Classico è la scelta giusta per te. Prenota ora per vivere un'avventura indimenticabile!
8 Giorni / 7 Notti
Per vivere otto giorni indimenticabili in Egitto, non potresti perdere questo pacchetto straordinario di Tour Egitto Cairo e la crociera sul Nilo che ti permette di esplorare la terra dei Faraoni. Prenota ora!
5 Giorni / 4 Notti
Esplora una delle esperienze meravigliose in Egitto scoprendo la bellezza dell'Egitto durante il Tour Cairo e Luxor, visitando i siti archeologici magnifici. Cosa Aspetti?!Prenota Subito !
5 Giorni / 4 Notti
Vieni a scoprire la straordinaria magnificenza delle piramidi e immergiti nelle incredibili attrazioni che questa grande città ha da offrire. Non perdere tempo, prenota il tuo Tour Cairo subito!
10 Giorni/ 9 Notti
Goditi una vacanza in Egitto da favole con questo pacchetto Cairo Crociera sul Nilo e sharm Elsheikh, scopri la bellezza del'Egitto e vivi un'esperienza indimenticabile , Prenota ora!
8 Giorni / 7 Notti
Se cerchi una vacanza di sogni , non trovi altro di questa vacanza Egitto piramidi e mare , goditi l'acqua cristallina del mar rosso con le meastose attrazioni di Cairo e Luxor, prenota subito !
Personalizza il tuo Viaggio
Leggi Anche