Quanto è eccellente l'Agenzia Vacanza in Egitto?
Vacanza in Egitto è fiera di essere la migliore agenzia di viaggi in Egitto, come testimoniano le nostre molte recensioni positive.
Domande più frequenti
Nostre Info
Quanto è eccellente l'Agenzia Vacanza in Egitto?
Vacanza in Egitto è fiera di essere la migliore agenzia di viaggi in Egitto, come testimoniano le nostre molte recensioni positive.
Domande più frequenti
La magia dell'antico Egitto si rivela particolarmente affascinante durante il mese di febbraio, quando il clima mediterraneo regala giornate luminose e temperature ideali tra i 14°C e i 23°C.
Il cielo terso, che dona quasi 9 ore di sole quotidiano e una rarissima probabilità di pioggia del 3%, crea lo scenario perfetto per ammirare i tesori millenari di questa terra straordinaria.
La peculiarità di febbraio risiede nella sua atmosfera unica e privilegiata.
Mentre le masse turistiche affollano altri periodi dell'anno, questo mese offre un'esperienza più intima e autentica dei luoghi storici.
Le strutture ricettive sul Mar Rosso presentano proposte particolarmente allettanti, con lussuosi resort cinque stelle in formula all-inclusive disponibili a partire da 50 euro per notte.
Questa guida svela i segreti per vivere appieno l'Egitto di febbraio, accompagnandovi attraverso un viaggio che spazia dalle maestose vestigia dell'antichità alle cristalline acque del Mar Rosso, dove la temperatura si mantiene costante intorno ai 20°C.
Scoprirete come organizzare un'esperienza indimenticabile, sfruttando al meglio i vantaggi della bassa stagione e immergendovi nella millenaria storia di questa terra affascinante.
#1.Perché Scegliere Febbraio per l'Egitto
#2.Itinerari Consigliati del Mese
#3.Fotografia e Paesaggi
#4.Esperienze Gastronomiche
#5.Attività Indoor e Outdoor
#6.Pianificazione del Viaggio
#7.L'Incanto di Febbraio
#8.FAQs
L'incanto dell'Egitto raggiunge il suo apice durante febbraio, quando il clima mediterraneo crea un'armonia perfetta tra comfort e bellezza.
Le temperature oscillano dolcemente tra 9,9°C e 22,1°C, con una media giornaliera di 16°C, offrendo condizioni ottimali per esplorare i tesori millenari di questa terra antica.
Febbraio, pur rientrando nell'alta stagione turistica, regala un'atmosfera unica caratterizzata principalmente dalla presenza di visitatori asiatici, mentre si registra una significativa diminuzione di turisti europei e americani.
Questa peculiarità permette di vivere un'esperienza più autentica e personale nei principali siti archeologici.
Il cielo cristallino, caratteristico di questo periodo, avvolge le meraviglie archeologiche in una luce straordinaria.
Le maestose Piramidi di Giza si stagliano contro l'orizzonte con una magnificenza particolare, circondate da un'atmosfera tersa che invita alla contemplazione.
Sebbene febbraio non rappresenti tradizionalmente il periodo più economico per visitare l'Egitto, offre numerose opportunità di risparmio.
I resort sul Mar Rosso propongono tariffe particolarmente vantaggiose, con strutture 5 stelle all-inclusive disponibili da 50€ a persona per notte.
Il minor afflusso di turisti europei si riflette positivamente sui prezzi dei voli, con offerte interessanti anche per prenotazioni last minute.
I pacchetti vacanza completi, che includono volo e sistemazione per due persone, partono da 401€.
È doveroso considerare che alcune destinazioni, come Il Cairo, potrebbero presentare tariffe più elevate essendo in alta stagione.
Tuttavia, la maggior parte dei viaggiatori concorda che i benefici offerti dal clima mite e dall'atmosfera più raccolta giustificano pienamente l'investimento.
La scelta di febbraio si dimostra particolarmente felice per chi desidera combinare l'esplorazione archeologica con escursioni nel deserto o soggiorni balneari.
Il clima temperato e il cielo terso creano le condizioni ideali per un'esperienza di viaggio completa, lontana dagli inconvenienti del caldo intenso e dell'affollamento caratteristico di altri periodi dell'anno.
Gli splendidi percorsi dell'Egitto di febbraio si sposano magnificamente con il clima favorevole di questa stagione.
Ecco tre proposte di viaggio accuratamente studiate per regalare esperienze indimenticabili, ciascuna calibrata sui diversi tempi a disposizione.
Le maestose Piramidi di Giza segnano l'inizio di un viaggio di tre giorni attraverso millenni di storia. Questo percorso svela i segreti del Tempio della Valle e offre l'opportunità di ammirare il museo della barca solare.
Il secondo giorno conduce i visitatori nelle sale del Museo Egizio, scrigno di oltre 250.000 reperti autentici che narrano 5.000 anni di storia. La collezione di Tutankhamon rappresenta il cuore pulsante del museo, con tesori rimasti celati per 3.500 anni fino alla loro scoperta nel 1920.
L'ultima giornata porta alla scoperta di Saqqara, dominata dall'antica Piramide a gradoni di Zoser, gioiello della III dinastia. Il percorso si arricchisce con la visita alla necropoli di Dahshur, dove si ergono maestose la Piramide Rossa e la Piramide Piegata.
Un itinerario di 7-8 giorni intreccia sapientemente cultura e relax. Il viaggio prende vita al Cairo, dedicando due giorni ai tesori archeologici, per poi proseguire verso l'antica Tebe, oggi Luxor, dove il maestoso tempio di Luxor e l'imponente recinto di Karnak raccontano storie millenarie.
Il viaggio culmina nelle acque cristalline di Hurghada, perla del Mar Rosso. Le temperature marine di 22°C creano le condizioni perfette per esplorare i fondali attraverso snorkeling e immersioni. Questo percorso completo è disponibile a partire da 1.215€ a persona.
Un weekend di 3-4 giorni nella capitale regala un'intensa immersione nella cultura millenaria egiziana. La prima giornata celebra le Piramidi di Giza, con la possibilità di accedere alla camera funeraria del re Cheope.
Il secondo giorno si divide tra il Museo Egizio e il quartiere islamico, patrimonio UNESCO, dove brillano la Cittadella di Saladino (XII secolo) e la Moschea di Alabastro (XIX secolo). La serata si illumina con una cena suggestiva su un ristorante galleggiante sul Nilo, accompagnata da spettacoli orientali.
L'ultimo giorno svela i tesori del quartiere copto, con le sue chiese storiche come San Sergio e la Chiesa Pensile. Il viaggio si conclude nel vivace Bazar Khan el-Khalili, uno dei mercati più affascinanti del mondo musulmano. Questo itinerario essenziale ma ricco ha un costo base di 819€ a persona in camera doppia.
La magia fotografica dell'Egitto raggiunge il suo apice durante febbraio, quando il cielo cristallino domina l'80% del mese.
L'assenza delle consuete folle turistiche europee e americane regala l'opportunità di immortalare scene pure, libere dalle tipiche interferenze dell'alta stagione.
Vista Panoramica delle Piramidi: Posizionato strategicamente di fronte alla Piramide di Micerino, questo angolo privilegiato permette di realizzare l'iconica illusione ottica della piramide nel palmo della mano.
Punto Alternativo: Una passeggiata di 20 minuti conduce a una prospettiva unica che abbraccia non solo le tre piramidi principali ma anche le affascinanti piramidi delle regine.
Punto dell'Allineamento: Un luogo magico dove catturare la perfetta simmetria geometrica delle tre piramidi monumentali.
Il Deserto Bianco, situato a 500 km dal Cairo, offre uno scenario quasi lunare con le sue sculture naturali di calcare e gesso.
Il vento, artista millenario, ha modellato queste formazioni in forme fantastiche che ricordano funghi giganti e creature misteriose, creando un contrasto mozzafiato con l'azzurro intenso del cielo.
Nel Deserto Bianco, il tramonto trasforma le formazioni rocciose in un caleidoscopio di sfumature, dal bianco candido al rosa tenue, fino all'arancione infuocato.
Questi momenti magici offrono opportunità uniche per scatti memorabili, specialmente durante le avventurose escursioni in 4x4.
Le temperature clementi di febbraio, che oscillano tra i 10°C notturni e i 15°C diurni, creano l'ambiente ideale per lunghe sessioni fotografiche senza il fastidio del caldo opprimente.
Il cielo cristallino che caratterizza gran parte del mese offre una luminosità perfetta per catturare i minuziosi dettagli architettonici dei monumenti millenari.
Per gli appassionati che desiderano un'esperienza guidata, operatori specializzati propongono tour fotografici con assistenza professionale.
Questi percorsi svelano location segrete e forniscono preziosi consigli tecnici durante le sessioni di scatto.
Particolarmente emozionante è l'opportunità di immortalare il deserto durante le ore magiche dell'alba e del tramonto, quando la luce naturale esalta texture e contrasti del paesaggio.
La cucina egiziana racconta una storia millenaria attraverso un'affascinante fusione di tradizioni mediterranee, mediorientali e africane.
Ogni piatto rivela l'arte ancestrale di combinare ingredienti locali in creazioni che deliziano i sensi.
La maestria culinaria egiziana si manifesta nell'uso sapiente delle spezie - cumino, coriandolo e sesamo - che donano ai piatti una complessità aromatica senza eccedere nel piccante.
Il koshari emerge come simbolo di questa tradizione: un'armoniosa composizione vegetariana che unisce pasta, riso, ceci e lenticchie, coronata da cipolle croccanti e avvolta in una vellutata salsa di pomodoro.
Il ful medames, vero pilastro della cucina nazionale, presenta fave secche trasformate in una zuppa vellutata, impreziosita da olio d'oliva, prezzemolo fresco e cipolla, servita con pane tostato profumato.
Gli esploratori di sapori più audaci troveranno nel molokhia una rivelazione: una zuppa verde preparata con foglie dell'omonima pianta, tradizionalmente accompagnata da tenero coniglio o pollo.
Il Khan Al-Khalili trascende il concetto di mercato: rappresenta un teatro vivente dove si respira l'essenza del Cairo.
Nel cuore del souk, il leggendario caffè El-Fishawi, custodito dalla stessa famiglia per sette generazioni, invita a un viaggio sensoriale attraverso il tè alla menta e il caffè preparato secondo l'antica tradizione araba.
Questo santuario della cultura cairota ha accolto nel tempo illustri personaggi, da politici a scrittori, diventando palcoscenico di autentiche espressioni culturali, incluse le ipnotiche danze tradizionali.
Il mercato custodisce inoltre preziosi laboratori artigianali e centri culturali che mantengono vive le tradizioni locali.
L'eccellenza gastronomica del Cairo si manifesta in diversi templi culinari:
Fasahel Somaya celebra l'arte del falafel, preparato con ingredienti selezionati secondo antiche ricette. Koshary Abou Tarek rappresenta un pellegrinaggio obbligato per assaporare uno dei piatti più emblematici della tradizione egiziana.
Per una cena panoramica, il Birdcage del Semiramis InterContinental Hotel regala una vista mozzafiato sul maestoso Nilo. Il Naguib Mahfouz Restaurant and Cafe, omaggio al celebre scrittore, custodisce l'autenticità della cucina tradizionale in un'atmosfera accogliente.
L'eleganza culinaria trova la sua massima espressione nel Blue Restaurant and Grill del Kempinski Nile Hotel, mentre lo Zitouni delizia gli ospiti con sontuosi buffet che abbracciano l'intera giornata.
Beeja reinterpreta con creatività la tradizione mediterranea, e il View Restaurant, dalla sua posizione privilegiata al 44° piano del Four Seasons Hotel Cairo at Nile Plaza, fonde eccellenza gastronomica e panorami mozzafiato sulla città millenaria.
L'Egitto di febbraio svela un mosaico di esperienze uniche, sia al coperto che all'aria aperta, favorite dal clima mite e dal patrimonio millenario del paese.
Le temperature gradevoli, che oscillano tra i 9,9°C e i 22,1°C, creano le condizioni perfette per esplorare i tesori di questa terra antica.
Il retaggio culturale dell'Egitto trova la sua massima espressione nei musei di fama mondiale.
Il Museo Egizio del Cairo rappresenta il cuore pulsante di questo patrimonio, custodendo oltre 120.000 manufatti che narrano 5.000 anni di storia.
I tesori di Tutankhamon e le mummie reali testimoniano la grandezza di una civiltà che ha plasmato la storia dell'umanità.
Gli amanti dell'arte islamica trovano nel Museo di Arte Islamica del Cairo uno scrigno di meraviglie.
Le sue 25 sale espongono oltre 100.000 opere che raccontano l'evoluzione artistica dal VII al XIX secolo, attraverso ceramiche preziose, tessuti raffinati e manoscritti rari.
Nel cuore del Cairo vecchio, il Museo Copto custodisce una delle più vaste collezioni di arte cristiana copta al mondo.
Tessuti pregiati, affreschi monastici e manoscritti del IV secolo svelano la ricca storia del cristianesimo egiziano.
L'arte contemporanea trova la sua casa nel Museo di Arte Moderna Egiziana a Zamalek, dove opere di artisti egiziani di fama internazionale raccontano l'evoluzione artistica del paese moderno.
Febbraio regala le condizioni ideali per esplorare il deserto egiziano.
Il Deserto Bianco, a 500 km dal Cairo, presenta uno scenario quasi lunare con le sue sculture naturali di calcare e gesso, modellate dal vento nel corso dei millenni.
Le avventure nel deserto spaziano dai safari in jeep alle escursioni in cammello, svelando oasi nascoste e panorami mozzafiato.
Le notti nel deserto, con temperature che scendono fino a 10°C, richiedono abbigliamento adeguato ma regalano cieli stellati di rara bellezza.
La Valle delle Balene (Wadi al-Hitan), patrimonio UNESCO, racconta una storia straordinaria attraverso i fossili degli antichi progenitori delle balene.
L'alba (6:50) e il tramonto (17:30) dipingono questo paesaggio surreale con luci e ombre che incantano fotografi e viaggiatori.
Il Khan el-Khalili, cuore pulsante del Cairo islamico, rappresenta l'essenza dei mercati tradizionali egiziani.
Fondato nel 1382, questo labirinto di vicoli nasconde tesori di ogni tipo, dall'artigianato più raffinato alle spezie più pregiate.
Il mercato non è solo un luogo di commercio ma un teatro vivente di cultura e tradizione.
Il caffè El-Fishawi, gestito dalla stessa famiglia da sette generazioni, offre un'autentica esperienza della vita cairota.
Per lo shopping contemporaneo, il Cairo Festival City Mall e il City Stars Mall propongono un'ampia selezione di negozi internazionali e locali.
Per gli amanti dell'artigianato raffinato, il Souk al-Fustat offre una selezione curata di opere d'arte in un'atmosfera più raccolta.
L'Egitto di febbraio regala così un perfetto equilibrio tra esperienze culturali al coperto e avventure all'aria aperta, permettendo di assaporare appieno la ricchezza di questa terra millenaria attraverso i suoi musei, i suoi deserti e i suoi mercati storici.
La preparazione di un viaggio in Egitto richiede un'attenta orchestrazione di diversi elementi essenziali.
Questa terra millenaria, con i suoi tesori archeologici e le sue tradizioni ancestrali, merita una pianificazione meticolosa per garantire un'esperienza indimenticabile.
Nota bene: il Modello ATe non è riconosciuto per l'ingresso in Egitto.
Le autorità raccomandano vivamente la stipula di un'assicurazione sanitaria.
Le strutture mediche private, pur garantendo standard elevati, presentano costi considerevoli, e l'assenza di accordi sanitari tra Egitto e Italia rende impossibile il rimborso delle spese mediche.
Le località turistiche del Mar Rosso dispongono di cliniche attrezzate con camere iperbariche per le emergenze subacquee.
Tuttavia, è fondamentale verificarne preventivamente l'ubicazione, poiché la distanza dai siti di immersione potrebbe risultare significativa.
L'Egitto di febbraio svela il suo volto più affascinante, regalando ai viaggiatori un'opportunità unica di esplorare questa terra millenaria.
Il clima benevolo, il cielo cristallino e l'atmosfera più raccolta creano una sinfonia perfetta per immergersi nei tesori di una delle civiltà più antiche del mondo.
Le tariffe vantaggiose dei resort sul Mar Rosso si uniscono alla magia della luce invernale, che dipinge scenari mozzafiato perfetti per essere immortalati.
Questo periodo dell'anno permette di vivere un'esperienza autentica, lontana dal caldo opprimente dell'estate.
Ogni momento del viaggio si trasforma in un capitolo indimenticabile: dalle maestose testimonianze archeologiche ai vivaci souk traboccanti di vita, dalle misteriose distese desertiche alle profondità cristalline del Mar Rosso.
La chiave per un viaggio memorabile risiede nella preparazione meticolosa: dalla verifica accurata dei documenti necessari alla stipula di un'assicurazione sanitaria adeguata, dalla pianificazione oculata del budget alla scelta ponderata di alloggi e attività.
Questa attenzione ai dettagli permetterà di abbandonarsi completamente al fascino eterno della terra dei faraoni, dove ogni pietra racconta una storia millenaria e ogni tramonto dipinge un nuovo capitolo di un'avventura senza tempo.
Q1. Quali sono le migliori destinazioni in Egitto da visitare a febbraio?
A febbraio il clima è ideale per esplorare le principali aree archeologiche come Giza e le Piramidi, Luxor, Karnak, Aswan e Abu Simbel.
Le temperature miti rendono piacevoli le visite ai siti storici.
Q2. Che tipo di clima si può aspettare in Egitto a febbraio?
A febbraio l'Egitto gode di temperature gradevoli, con massime tra 20°C e 25°C nelle principali zone turistiche.
Il cielo è prevalentemente sereno, creando condizioni ottimali per esplorare il paese.
Q3. Come è consigliabile vestirsi per un viaggio in Egitto a febbraio?
Per un viaggio in Egitto a febbraio è consigliabile portare capi leggeri ma caldi, un maglione e una giacca leggera per la sera.
Nonostante il clima sia generalmente mite, è bene essere preparati per eventuali serate più fresche.
Q4. Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare l'Egitto?
Sebbene l'Egitto offra un buon clima tutto l'anno, i mesi da febbraio a maggio e ottobre sono considerati ideali grazie alle temperature più miti.
Anche dicembre e gennaio sono piacevoli, con temperature intorno ai 20°C.
Q5. Quali sono i vantaggi di visitare l'Egitto a febbraio?
Visitare l'Egitto a febbraio offre diversi vantaggi: temperature gradevoli, minore affluenza turistica e tariffe competitive per alloggi e attività.
È un periodo ideale per esplorare siti archeologici, fare escursioni nel deserto e godersi il Mar Rosso senza il caldo eccessivo dell'estate.
Tour Relativi
7 Giorni/ 6 Notti
Prenota il nostro pacchetto Crociera sul Nilo e Piramidi per vivere un'indimenticabile esperienza. Scopri le meraviglie di Cairo e goditi una crociera Nilo!
8 Giorni /7 Notti
Desideri una vacanza di Natale che unisca la storia affascinante e il relax ? Scopri l'offerta imperdibile per Cairo e Sharm el Sheikh Capodanno. Potrai esplorare le maestose piramidi, mentre ti godi le acque cristalline e calde del Mar Rosso. Non perdere tempo, prenota ora e vivi un'esperienza indimenticabile!
10 Giorni / 9 Notti
Se desideri un viaggio Straordinario in Egitto, questo pacchetto turistico di Tour Egitto Classico è la scelta giusta per te. Prenota ora per vivere un'avventura indimenticabile!
5 Giorni / 4 Notti
Vieni a scoprire la straordinaria magnificenza delle piramidi e immergiti nelle incredibili attrazioni che questa grande città ha da offrire. Non perdere tempo, prenota il tuo Tour Cairo subito!
8 Giorni / 7 Notti
Per vivere otto giorni indimenticabili in Egitto, non potresti perdere questo pacchetto straordinario di Tour Egitto Cairo e la crociera sul Nilo che ti permette di esplorare la terra dei Faraoni. Prenota ora!
10 Giorni/ 9 Notti
Goditi una vacanza in Egitto da favole con questo pacchetto Cairo Crociera sul Nilo e sharm Elsheikh, scopri la bellezza del'Egitto e vivi un'esperienza indimenticabile , Prenota ora!
8 Giorni / 7 Notti
Se cerchi una vacanza di sogni , non trovi altro di questa vacanza Egitto piramidi e mare , goditi l'acqua cristallina del mar rosso con le meastose attrazioni di Cairo e Luxor, prenota subito !
10 Giorni/ 9 Notti
Esplora le maestose piramidi e la splendida città di Hurghada godendo anche il lusso di una crociera sul nilo in una Vacanza in Egitto indimenticabile. Un tour Egitto piramidi e mare in 10 giorni , ti da l’opportunità di visitare Cairo e Hurghada, vivi l’esperienza di avventura e relax Prenota subito!
Personalizza il tuo Viaggio
Leggi Anche